Competenze e ambiti professionali

Consulente Industriale

Consulente Industriale

Dal 2002 ha ricoperto l’incarico di Responsabile Comunicazione & Marketing per alcune delle principali aziende italiane produttrici di sistemi di automazione. A.M. collabora allo sviluppo aziendale in ambito marketing-communication, technical writing, strategia e innovazione, organizzazione eventi, sales engineering, sistemi di gestione e qualifica, consulenza direzionale. È auditor certificato sistemi di gestione UNI EN ISO 9001. A.M. è ideatore e promotore della manifestazione Home&Building. Fortemente orientato ai risultati e al problem solving si è recentemente occupato anche di coaching e crescita personale in chiave aziendale.

Esperto di Automazione

Esperto di Automazione

Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Padova, A.M. nasce professionalmente come project engineer, ampliando progressivamente le sue competenze in ambito formazione e divulgazione. Dal 2008 al 2015 è stato titolare del corso di “Misure per l’Automazione” presso la facoltà di Ingegneria dell’Università telematica E-Campus. Ha all’attivo anche 4 lectio magistralis alla Sapienza – Università di Roma, 8 libri e circa 100 convegni in cui è stato protagonista come relatore, organizzatore o moderatore. È stato finalista nel 2016 e vincitore nel 2018 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica patrocinato dal CNR.

Autore Scientifico

Autore Scientifico

A.M. è direttore editoriale di “Automation Technology”, organo ufficiale AIS (Associazione Italiana Strumentisti) – ISA (International Society of Automation). Collabora inoltre con alcune delle principali riviste del settore industriale per le quali ha scritto centinaia di articoli, servizi e indagini tra cui la prima e unica intervista italiana rilasciata da Dick Morley, inventore del PLC (controllore logico programmabile). È stato curatore del blog “Dialogando” per Fiera Milano Media e cofondatore del portale di politica e attualità industriale “Innovation Post”. Fa parte del comitato scientifico delle riviste Automazione e Strumentazione, Elettrificazione e Power Technology oltre che dei portali “Il Dizionario dell’Automazione”, “Automation Story” e “Visione Industria”.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato, senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001. Il sito è curato a solo scopo divulgativo ed informativo al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore. Il contenuto del sito è tutelato da copyright e può essere liberamente stampato ed utilizzato solo per uso personale e non commerciale. Né il titolare del sito, né altri soggetti che hanno collaborato nella creazione, produzione o immissione in rete dello stesso saranno responsabili per qualunque danno derivante dalla navigazione, comprese le operazioni di downloading, l’utilizzo di materiali scaricati, i problemi di trasmissione, errori, omissioni, inesattezze di qualsiasi tipo, interruzioni o ritardi, virus o altro. Il titolare del sito declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei siti collegati tramite link, o in altra forma, al loro mancato aggiornamento o ad altri danni che possono verificarsi all’utente dalla navigazione sugli stessi. I titolari dei siti linkati che non gradissero il rinvio possono segnalarlo e saranno immediatamente rimossi. Per ogni eventuale lite che insorgesse in merito all’accesso o all’uso del sito, o in relazione al download o all’uso del materiale inviato, o a qualsiasi altro titolo, tra il navigatore ed il titolare del sito o altri soggetti che hanno collaborato, collaborano o collaboreranno alla realizzazione e alla gestione dello stesso, l’utente accetta la giurisdizione dello stato italiano. Tutte le attività poste in essere tramite il sito si intendono verificatesi in Italia.